La manutenzione, l'assistenza e la sicurezza della strumentazione biomedica, assumono sempre maggiore importanza sia per l'elevato livello tecnologico raggiunto dalle apparecchiature, che per le implicazioni operative ed economiche.
La manutenzione programmata delle apparecchiature elettromedicali, diagnostiche e scientifiche, si identifica nel concetto di conservare nel tempo le apparecchiature, eliminando con metodo e tempestività, e con interventi programmati i diversi inconvenienti funzionali e pratici derivanti all'apparecchiatura dall'uso quotidiano.
Il tutto nel rigoroso rispetto delle normative e della regola dell’arte.
Molti inconvenienti connessi all'uso delle apparecchiature medicali dipendono dal buon mantenimento dell'apparato e/o circuito elettrico esistente al suo interno, che deve essere periodicamente controllato sia sotto il profilo della sua integrità che sotto quello della sicurezza.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.